Tematica Rettili

Zamenis longissimus Laurenti, 1768

Zamenis longissimus Laurenti, 1768

foto 90
Foto: Ilaria Pimpinelli - Diego Reggianti.

Phylum: Chordata Bateson, 1885

Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812

Classe: Reptilia Laurenti, 1768

Ordine: Squamata Oppel 1811

Famiglia: Colubridae Oppel, 1811

Genere: Zamenis Wagler (data incerta)


itItaliano: Colubro di Esculapio

enEnglish: Aesculapian Snake

frFrançais: Couleuvre d'Esculape

deDeutsch: Äskulapnatter

spEspañol: Culebra de Esculapio

Descrizione

Il dorso mostra solitamente una livrea uniforme, dal rosato al giallo-verdastro. Il ventre è di colore chiaro. Gli esemplari più giovani sono di colore grigio chiaro, con piccole macchie scure disposte a formare un reticolo. Può raggiungere i due metri di lunghezza, pur mantenendo un andamento agile ed elegante. È di abitudini prevalentemente diurne, sebbene nei mesi più caldi compaia anche al crepuscolo. Si nutre di piccoli vertebrati come roditori, lucertole e passeracei. Trascorre il letargo in anfratti, incavi dei muri e in tane ricavate nel terreno. Deve il suo nome ad Esculapio, dio romano della medicina, rappresentato con un bastone sul quale è intrecciato un serpente, simbolo della forza vitale che guarisce i mali.

Diffusione

Reperibile in numerosi stati europei quali Francia, Spagna, Germania, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Ungheria, Bulgaria, Romania, Polonia, Svizzera, Italia, nei Balcani, Russia, Moldavia e Azerbaijan. L'habitat ideale è rappresentato dai boschi di caducifoglie e aree rurali ricche di vegetazione ma senza umidità. È reperibile dal livello del mare sino, in alcuni casi, a 2000 metri di altitudine. Per le regioni meridionali e per la Sicilia le popolazioni della specie sono state recentemente ascritte ad una specie distinta, Elaphe lineata (Camerano, 1891) chiamata in italiano saettone occhirossi.

Sinonimi

= Elaphe longissima (Laurenti 1768) = Coluber aesculapi (Lacepede 1789) = Coluber longissimus (Laurenti 1768) = Elaphis aesculapii (Duméril Bibron & Duméril 1854) = Natrix longissima (Laurenti 1768) = Zamenis longissimus (Utiger et al. 2002)


00136
Stato: Bulgaria
00514
Stato: Moldova

00515
Stato: Moldova
00516
Stato: Moldova

00517
Stato: Moldova
00519
Stato: Romania

00583
Stato: Benin